Mescola questi 2 Ingredienti e DI ADDIO ALLA SINUSITE, MUCO, INFLUENZA, RINITE E ALTRO !!
Vi proponiamo la ricetta per uno straordinario rimedio naturale contro la sinusite ma che avrà effetti anche contro l’influenza, raffreddore e la rinite. Ecco come si fa
I seni paranasali sono cavità ossee piene di aria ubicate all’interno del cranio, vicino al naso. Sono rivestiti da uno strato di cellule che produce muco, mantenendo così l’area lubrificata durante la respirazione.
Tuttavia, a seguito di un’infezione batterica o virale, questo tessuto molle può infiammarsi e sviluppare una condizione nota come sinusite.
Tra questi, vogliamo proporvi un rimedio naturale molto interessante composto solo da due ingredienti, ma dall’effetto prodigioso.
Volete saperne di più?
Alleviate la sinusite mescolando questi due ingredienti
Questo rimedio per alleviare la sinusite nasce dalla combinazione della radice di zenzero con l’aceto di mele.
Entrambi sono noti per la loro azione antinfiammatoria, antiossidante e decongestionante e aiutano a trattare disturbi di varia natura.
Benefici dello zenzero
La radice di zenzero contiene un principio attivo chiamato gingerolo; questa radice viene usata da secoli come rimedio contro i disturbi digestivi e respiratori.
Il suo alto contenuto di antiossidanti, vitamine e sali minerali rafforza la risposta immunitaria del corpo di fronte a virus e batteri, causa dell’infiammazione dei seni paranasali.
Il suo effetto aromatico libera le vie aeree e calma il dolore provocato dalla sinusite.
Benefici dell’aceto di mele
L’aceto di mele è una fonte naturale di vitamine, sali minerali, aminoacidi e oligoelementi utili nel trattamento della sinusite.
Rafforza le difese immunitarie e riduce il rischio di soffrire di allergie, raffreddori, influenza e altre difficoltà respiratorie.
Contiene una buona quantità di potassio, minerale che aiuta a ridurre la produzione in eccesso di muco e la congestione nasale.
Come si prepara il rimedio all’aceto di mele e zenzero?
Adesso che conosciamo i benefici di questi due ingredienti, possiamo preparare il rimedio naturale contro la sinusite.
Tenete presente che è necessario acquistare un aceto biologico perché quello raffinato non possiede le stesse proprietà medicinali.
Ingredienti:
• 1 grosso pezzo di radice di zenzero
• 1 tazza di aceto di mele biologico (250 ml)
Preparazione:
• Grattugiate la radice di zenzero e mettetela, insieme con l’aceto, in un barattolo di vetro con il coperchio.
• Riponete il barattolo in un luogo fresco e buio e lasciate a macerare per 10 giorni.
• Ricordate di agitarlo diverse volte affinché si sciolga bene.
Modalità d’uso:
• Il trattamento contro la sinusite consiste nell‘inalare la preparazione per cinque minuti due volte al giorno.
• Di sera, invece, inumidite un panno nella miscela e lasciatelo sul collo per un’ora.
• Ripetete lo stesso procedimento per cinque giorni se volete ottenere buoni risultati.
• Se trascorso questo tempo non notate nessun miglioramento, consultate il medico per vagliare altre terapie.
Seguite attentamente le indicazioni e nel giro di qualche giorno comincerete a notare i primi miglioramenti .
Quanto durano le infezioni sinusali? Beh, questo dipende dal tipo di infezione sinusale che hai. La sinusite acuta può durare più di due settimane anche con un trattamento appropriato. Se la tua infezione sinusale dura più di 10-14 giorni, allora è più probabile che tu abbia una sinusite batterica. La sinusite cronica dura molto più a lungo – almeno 12 settimane! Sinusite cronica con polipi è un’infiammazione dei seni che dura 12 settimane o più ed è associata ad avere polipi nasali. Altre forme di sinusite cronica sono associate a allergie o setto deviato e durano anche 12 settimane o più
Le sinusiti, o cavità sinusali, sono spazi cavi che l’aria scorre attraverso le ossa che circondano il naso. Un’infezione sinusale o sinusite si verifica quando le cavità nasali diventano gonfie e infiammate. Normalmente, la tua sinusite è piena d’aria. Quando la sinusite si ostruisce e si riempie di liquido, i germi (batteri, virus e funghi) possono crescere e causare un’infezione.
Come puoi dire che tipo di infezione sinusale hai? Il medico non sarà in grado di dirti se l’infezione del seno è batterica o virale sulla base di sintomi o di un esame da solo. Il modo migliore per dire la radice di un’infezione sinusale è la durata dei sintomi. Se si tratta di un’infezione virale del seno, dovrebbe iniziare a migliorare dopo cinque o sette giorni. D’altra parte, un’infezione batterica dura spesso da 7 a 10 giorni o anche più a lungo e l’infezione può peggiorare dopo sette giorni.