Come Migliorare la Vostra Visione Naturalmente Con un Ingrediente

Scopri come migliorare la vista in modo semplice e naturale : Lo zafferano permette di recuperare la vista, proteggere gli occhi e contrastare la degenerazione maculare che si manifesta con l’età. Ecco come va consumato

La perdita della vista e la degenerazione della retina si manifestano con frequenza dopo i 50 anni e in Italia si stima che più di 3.5 milioni di persone ne soffrano. Si prevede che nel 2020 circa 196 milioni di persone saranno colpite da degenerazione maculare legata all’età e il 41% di esse svilupperà cecità.

Con l’avanzare dell’età si cominciano ad avvertire i primi sintomi dell’invecchiamento e una delle condizioni più diffuse è proprio l’indebolimento della vista. La degenerazione maculare è la principale causa di cecità irreversibile in occidente.

La macula è la parte centrale della retina che permette di distinguere i dettagli ed è indispensabile per riconoscere, durante la lettura, un carattere da un altro o, nella visione da lontano, i tratti di un volto. Ci consente quindi di scrivere, leggere e guidare.

Il potere curativo dello zafferano per la vista

Gli scienziati dell’Università dell’Aquila guidati dalla professoressa Silvia Bisti hanno scoperto che lo Zafferano ha un effetto eccezionale sui geni che regolano le prestazioni dei fotorecettori degli occhi e non solo li protegge dai danni che si manifestano con l’età ma può rallentare ed addirittura invertire il decorso della degenerazione maculare.

Hanno scoperto che lo Zafferano può migliorare l’acuità visiva e la sensibilità alla luce, anche in persone con i primi segni di degenerazione della vista. Il risultato è stato impressionante dato che i pazienti hanno sperimentato un miglioramento così importante della vista che sono riusciti a leggere due linee in più sulla tabella che comunemente viene usata per misurare la gradazione della vista.

Lo Zafferano è una pianta pregiata e molto costosa usata da millenni per molteplici usi tra cui quello della preparazione di piatti prelibati. In pochi sapevano, però, che offre benefici enormi per la nostra vista. In realtà lo Zafferano veniva usato anche per applicazioni mediche ed ha una lunga storia di guarigione nelle tradizioni asiatiche.

Ad esempio è utile per il trattamento di una varietà di disturbi come dolori mestruali, problemi della menopausa, depressione, diarrea cronica e la nevralgia. La medicina moderna ha scoperto anche lo Zafferano ha proprietà antitumorali, anti-mutagene (prevenzione la mutazione delle cellule proteggendo il DNA), immunomodulanti e antiossidanti.

Secondo la Prof. Bisti lo Zafferano non è semplicemente un anti-ossidante, ma sembra possedere una serie di altre proprietà che sono specifiche nel proteggere gli occhi dato che influenza i geni che regolano il contenuto di acidi grassi della membrana cellulare e questo rende i fotorecettori più forti e più resistenti.

Zafferano si osservata una aumentata protezione dell’occhio dagli effetti dannosi della luce – I ricercatori hanno visto che gli animali riacquistavano progressivamente la vista man mano che lo zafferano riparava le cellule della retina.

Negli studi la professoressa Bisti ha usato piccole quantità di zafferano (20 milligrammi) che però era scelto della migliore qualità in modo da soddisfare specifici criteri chimici e di neuroefficacia.

Come usare lo zafferano

Lo zafferano può essere usato per preparare il famoso risotto allo zafferano (chiamato anche risotto alla milanese) ma è ottimo anche con il cous cous e in molti pianti in cui oltre a donare un gustoso sapore da una nota colorazione molto intensa.

Poiché usare lo zafferano nelle ricette tutti i giorni può essere difficile e anche non ottimale, è possibile seguire un ottimo rimedio per godere dei benefici dello zafferano per la vista. Semplicemente mescola 0.1 grammo di zafferano in un bicchiere d’acqua calda che puoi addolcire con una puntina di miele. L’ideale è berlo prima di andare a dormire.

Oltre a favorire la salute della vista, lo zafferano purifica il sangue, riduce trigliceridi e colesterolo, migliora la circolazione sanguigna e aiuta nel trattamento dell’artrite.

C’è molto ronzio attorno allo zafferano e alla sua capacità di supportare una salute degli occhi ottimale. I benefici dello zafferano per gli occhi sono il risultato di alte concentrazioni di carotenoidi naturali che possono aiutare a proteggere la lente e la retina degli occhi invecchiati. Lo zafferano aiuta a ripristinare la struttura e la funzione delle cellule retiniche

Ottenere controlli oculistici regolari è solo uno dei molti modi in cui puoi migliorare la vista e prevenire lesioni o malattie che potrebbero danneggiare la vista. Continua a leggere per imparare altri modi in cui puoi migliorare la tua visione.

Follow me!