14 cibi per nutrire la memoria e il cervello

Ecco quali sono gli alimenti che nutrono meglio il nostro sitsema nervoso e i processi del pensiero

1. Avocado
Questo frutto è uno dei più sani e benefici che ci siano. L’avocado è ricco di grassi mono saturi di tipo “buono”, che mantenengono i livelli di zucchero nel sangue e la pelle brillante. Contiene sia la vitamina K che il folatoe aiuta a prevenire i coaguli del sangue nel cervello (proteggendo contro l’ictus), nonché a migliora la funzione cognitiva, in particolare la memoria e la concentrazione. L’avocado è anche ricco di vitamina B e vitamina C. Inoltre, ha la più alta concentrazione di proteina e il contenuto di zucchero più basso di qualsiasi frutto. La polpa cremosa degli avocado è un’aggiunta intelligente ai frullati e un sostituto per i grassi in prodotti da forno.

2. Barbabietole
Queste verdure sono alcune delle piante più nutrienti a nostra disposizione. Riducono l’infiammazione, hanno un alto livello di antiossidanti per proteggere dal cancro e aiutano a liberare il sangue dalle tossine. I nitrati naturali nelle barbabietole aumentano effettivamente il flusso sanguigno al cervello, aiutando le prestazioni mentali.

Inoltre, durante gli allenamenti difficili, le barbabietole aiutano a migliorare l’energia e i livelli di prestazione.

3. Mirtilli
È uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti noti all’uomo, tra cui la vitamina C, la vitamina K e la fibra. A causa dei loro elevati livelli di acido gallico, i mirtilli sono particolarmente utili a proteggere il nostro cervello dalla degenerazione e dallo stress.

4. Brodo di ossa
Il brodo di ossa è il cibo più importante per la guarigione dell’intestino e, a sua volta, la guarigione del cervello. Questo cibo antico è pieno di benefici per la salute, che vanno dal potenziamento del sistema immunitario, guarisce i problemi intestinali migliorando la salute delle articolazioni e aiuta nelle allergie alimentari. I suoi alti livelli di collagene aiutano a ridurre l’infiammazione intestinale e gli amminoacidi curativi come la prolina e la glicina mantengono il sistema immunitario efficiente e contribuiscono a migliorare la memoria. Il brodo d’osso aiuta davvero a guarire il corpo dall’interno.

5. Broccoli
È uno dei cibi migliori per il cervello. Grazie ai suoi alti livelli di vitamina K e della colina, aiuterà a mantenere nitida la memoria. Sono anche ricchi di vitamina C. Infatti, solo una dose minima fornisce il 150 per cento della quantità giornaliera consigliata di questa vitamina. I suoi livelli di fibra aiutano la sazietà.

6. Sedano
Per essere un vegetale con poche calorie, il sedano assicura molti vantaggi. I suoi elevati livelli di antiossidanti e polisaccaridi agiscono come anti-infiammatori naturali e possono contribuire ad alleviare i sintomi legati all’infiammazione, come il dolore alle articolazioni e la sindrome dell’intestino irritabile. Denso di nutrienti – vitamine, minerali e sostanze nutritive con poche calorie – è un’ottima scelta per uno snack per perdere peso. Spesso mangiamo gambi di sedano, ma saltiamo i semi e le foglie. Entrambi forniscono piuttosto benefici extra per la salute e sono ottimi nelle zuppe.

7. Olio di cocco
Non c’è quasi niente per cui l’olio di cocco non non sia d’aiuto. L’olio di cocco funziona come un anti-infiammatorio naturale perché sopprime le cellule responsabili dell’infiammazione. Può aiutare nella perdita di memoria nell’invecchiamento e distrugge i batteri cattivi che popolano l’intestino.

8. Cioccolato fondente
Non tutti i cioccolati sono uguali. Il cioccolato è saturo di flavonoli, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Possono anche aiutare a ridurre la pressione sanguigna e migliorare il flusso sanguigno sia al cervello che al cuore. La maggior parte del cioccolato che vedi sul ripiano di supermercati è altamente elaborata con pochi vantaggi. La regola è più puro è il cioccolato, più i benefici per la salute. Ignorate il cioccolato al latte e i cioccolatini bianchi e scegliete un cioccolato fondente poco lavorato con almeno il 70 per cento di cacao.

9. Olio extra vergine di oliva
L’olio extra vergine d’oliva è l’alimento ideale per il cervello. Grazie ai potenti antiossidanti noti come i polifenoli che si trovano nell’olio, migliora l’apprendimento e la memoria, ma rallenta insieme le degenerazioni legate all’età e alle malattie. L’olio aiuta anche a combattere le proteine tossiche per il cervello che favoriscono l’Alzheimer. L’olio extravergine di oliva non va cotto perché idrogenizza e comincia a decomporsi a temperature elevate. Il modo migliore per consumarlo è mangiarlo crudo e freddo o a temperatura ambiente.

10. Spinaci, cavolo e lattuga
Secondo recenti ricerche queste verdure possono aiutare a tenere a bada la demenza. Secondo la ricerca, che ha valutato le abitudini alimentari e le capacità mentali di più di 950 adulti anziani per una media di cinque anni, coloro che hanno mangiato una porzione di verdure a foglia una o due volte al giorno hanno sperimentato un più lento deterioramento mentale di coloro che non mangiano verdure. Le verdure a foglia sono anche ricche di vitamine A e K che aiutano a combattere l’infiammazione e mantenere le ossa forti.

11. Rosmarino
L’acido carnosico, uno degli ingredienti principali del rosmarino, aiuta a proteggere il cervello dalla neuro degenerazione e combatte i radicali liberi chimici, che sono legati alla neuro degenerazione, Alzheimer e invecchiamento normale del cervello. Inoltre aiuta a proteggere la vista grazie ai suoi elevati livelli di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie.

12. Salmone
Il salmone è uno degli alimenti più nutrienti del cervello e della memoria, grazie alla forte concentrazione di acidi grassi omega-3, che possono anche aiutare a prevenire il cancro e i tumori. Questi vantaggi valgono soprattutto per il salmone di allevamento, mentre il salmone selvatico può essere saturo di mercurio e tossine per l’inquinamento dei mari e delle acque dolci.

13. Curcuma
La curcuma è una radice antica che è stata utilizzata per le sue proprietà curative nel corso della storia. Grazie alla presenza della curcumina, la spezia è uno dei più potenti (e naturali) agenti antinfiammatori. La curcuma aiuta anche a rafforzare i livelli antiossidanti, a mantenere sano il sistema immunitario e l’approvvigionamento di ossigeno al cervello.

14. Noci
È stato scoperto che il mangiare noci previene la demenza e può migliorare la nostra salute cognitiva. I loro elevati livelli di antiossidanti, vitamine e minerali migliorano anche la vigilanza mentale. La vitamina E contenuta nelle noci è anche utile per combattere il sopraggiungere di forme di demenza senile.

Follow me!